|
15.03.23 |
Documenti pubblicati sul sito |
ll Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti: Approvazione SEL modifica articoli Regolamento comunale Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale. |
|
|
14.03.23 |
A teatro in bus (e viaggio gratis) |
La proposta “a teatro in bus… e viaggio gratis” è nata dalla collaborazione fra il Teatro Sociale Bellinzona e i Comuni di Biasca, Acquarossa, Airolo, Blenio, Bodio, Faido, Giornico, Personico, Pollegio, Quinto e Serravalle. Il servizio é operativo per alcuni spettacoli da ottobre 2022 a maggio 2023.
Il prossimo spettacolo che fa parte della proposta è il seguente: Mercoledì 29 marzo 2023 ore 20.45 IL GABBIANO di Anton Cechov, con Christian La Rosa, Maurizio Cardillo e Francesca Mazza - Prezzo: CHF 44.00 Le iscrizioni possono essere fatte entro il Martedì 21 marzo 2023
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
14.03.23 |
Corsi di italiano per stranieri |
Il Municipio di Biasca informa che, nell’ambito del programma cantonale di integrazione, inizieranno a breve diversi corsi di italiano per persone con retroterra migratorio di livello principiante A1/A2 e avanzato B1.
I corsi si rivolgono: -a chi vuole imparare o migliorare le proprie competenze in lingua italiana; -a chi deve presentare un certificato di competenza linguistica nell’ambito della procedura di rilascio o rinnovo di un permesso, o - semplicemente per fare rete e unirsi a un gruppo.
Si precisa che questi corsi non sono accettati nell’ambito di una procedura di naturalizzazione.
Comunicato stampa originale, clicca qui Flyer corsi di italiano , clicca qui |
|
|
13.03.23 |
Interruzione di corrente |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia durante la notte (vedi tratte arancio sul piano) Tra il 20 e il 21 marzo 2023 dalle ore 23.30 alle ore 06.00 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata. Seguirà una nuova comunicazione. Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
09.03.23 |
via G. Papa - chiusura strada |
Il Municipio di Biasca informa che, da lunedì 13 marzo fino a lunedì 10 aprile 2023 (ca. 1 mese), l’Impresa di costruzioni Mafledil SA chiuderà la strada in via G. Papa, per permettere la sostituzione della condotta dell’acqua potabile.
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
06.03.23 |
Servizio raccolta rifiuti estate 2023 |
Il Consorzio Nettezza Urbana Biasca e Valli ci informa che a decorrere da lunedì 5 giugno 2023 fino a venerdì 25 agosto 2023 sarà in vigore il programma di raccolta per il periodo estivo.
Il servizio inizierà il mattino alle ore 05.00 e terminerà verso le ore 13.00.
Comunicato stampa originale, clicca qui. |
|
|
06.03.23 |
Documenti pubblicati sul sito |
Il Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti: Centro giovani Bassa Leventina – Programma Marzo 2023 Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale.
|
|
|
28.02.23 |
Interruzione programmata del 13.03.2023 |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per procedere ad un intervento su di cavo di fibra ottica in zona Biasca Via Macello, ci sarà un’interruzione programmata dei servizi: Lunedì 13 marzo 2023 dalle ore 18.00 alle ore 22.00 Tratta interessata: Biasca Stabile Scuola Infanzia Sud – Biasca Stabile Pozzo Acqua Industriale |
|
|
27.02.23 |
A teatro in bus (e viaggio gratis) |
A TEATRO IN BUS (E VIAGGIO GRATIS) La proposta “a teatro in bus… e viaggio gratis” è nata dalla collaborazione fra il Teatro Sociale Bellinzona e i Comuni di Biasca, Acquarossa, Airolo, Blenio, Bodio, Faido, Giornico, Personico, Pollegio, Quinto e Serravalle.
Il servizio é operativo per alcuni spettacoli da ottobre 2022 a maggio 2023.
Il prossimo spettacolo che fa parte della proposta è il seguente: Venerdì 17 marzo 2023 ore 20.45 MASSIMO ROCCHI – CARTE BLANCHE di Massimo Rocchi,con Massimo Rocchi Prezzo: CHF 44.00 Le iscrizioni possono essere fatte entro il Venerdì 10 marzo 2023
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
20.02.23 |
Interruzione di corrente |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia (vedi tratte arancio sui piani) Lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 13.00 alle ore 17.30 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata.
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
15.02.23 |
Carnevale 2023 |
Il Municipio di Biasca comunica che dal 22 al 25 febbraio si terrà l’edizione 2023 del carnevale biaschese e le vie del centro saranno invase dai colori e dai suoni. Il programma della manifestazione prevede quanto segue:
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
15.02.23 |
Documenti pubblicati sul sito |
Il Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti: Mai più sola – serata informativa Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale |
|
|
14.02.23 |
Chiusura uffici |
Il Municipio di Biasca avverte la popolazione che
Giovedì 16 febbraio 2023
Gli uffici dell’amministrazione comunale chiuderanno alle ore 16.00 per permettere al personale di partecipare a una riunione fuori sede.
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
14.02.23 |
Chiusura Ecocentro |
Il Municipio di Biasca avverte la popolazione che
Giovedì 16 febbraio 2023
L'Ecocentro chiuderà alle ore 16.00 per permettere al personale di partecipare a una riunione.
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
09.02.23 |
Penuria energetica |
Negli scorsi giorni il Consiglio di Stato, per il tramite della Sezione degli Enti locali, ha aggiornato i Comuni ticinesi in merito alla situazione relativa all’approvvigionamento di elettricità e gas in Svizzera.
Nonostante un contesto sostanzialmente stabile, va tenuto presente che la situazione sul fronte dell’approvvigionamento di energia rimane tesa. L’attuale assenza di sostanziali problemi nella disponibilità di elettricità e di gas è legata a una combinazione di fattori favorevoli: i provvedimenti adottati per garantire la produzione, le campagne di sensibilizzazione al risparmio energetico avviate da Confederazione e Cantone e una situazione meteorologica contraddistinta finora da temperature miti.
Comunicato stampa originale, clicca qui |
|
|
09.02.23 |
Commesse pubbliche 2022 aggiudicate su invito o incarico diretto |
Il Municipio di Biasca, ai sensi dell’art. 7 cpv. 5 della Legge sulle Commesse Pubbliche (LCPubb), rende pubblica (sul sito del Comune www.biasca.ch) la lista delle commesse pubbliche aggiudicate su invito o incarico diretto nell’anno 2022 con importi superiori a CHF 5'000.00 (IVA esclusa).
La documentazione è messa a disposizione per consultazione anche in forma cartacea, su richiesta alla Cancelleria comunale (tel. 091 874 39 00 oppure all’indirizzo email info@biasca.ch).
Il presente avviso è pubblicato agli albi comunali e sul sito internet del Comune di Biasca. |
|
|