ll Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Annuncio di lavoro per Apprendista autista autobus (corso biennale) 100% presso Autolinee Bleniesi SA
Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale.
Concorso per l'assunzione di un membro permanente unico per le Autorità regionali di protezione di Biasca (ARP no. 16), di Acquarossa (ARP no. 17) e Faido (ARP no. 18)
Capitolato di concorso per l'assunzione di un membro permanente unico per le Autorità regionali di protezione di Biasca (ARP no. 16), di Acquarossa (ARP no. 17) e Faido (ARP no. 18)
Autocertificazione sullo stato di salute per l’assunzione alle dipendenze del Comune di Biasca
Autocertificazione relativa al casellario giudiziale per l’assunzione alle dipendenze del Comune di Biasca
Il Patriziato di Biasca informa che i lavori di ripristino – del muro di sostegno danneggiato al km 3.8 – sono stati ultimati e pertanto la strada che da Sceng porta all’Alpe di Cava è normalmente transitabile.
Comunicato stampa, clicca qui
MM 12-2023 Dimissioni dalla carica di Consigliere comunale del signor Claudio Isabella Valenzi
Rapporto della commissione della Gestione sul MM 21-2022; richiesta di un credito per l’acquisto di un nuovo server Host
MM 10-2023 concernente alcune modifiche al Regolamento organico comunale (ROC)
MM 11-2023 concernente l'adozione della variante di PR relativa al comparto Campus scolastico cantonale CP16
Il Patriziato di Biasca ci ha comunicato che per permettere i lavori di ripristino del muro di sostegno danneggiato al km 3.8, la strada che da Sceng porta all’Alpe di Cava sarà totalmente chiusa al traffico nel seguente periodo:
da lunedì 22 maggio 2023 ore 07.00
a venerdì 26 maggio 2023 ore 17.00
Per qualsiasi ulteriore informazione vi invitiamo a contattare l’Ufficio patriziale (091 862 11 74).
Comunicato stampa originale, clicca qui
Il Municipio di Biasca, nonostante le precipitazioni di questi giorni, rinnova l’invito alla cittadinanza a usare in modo parsimonioso l’acqua potabile, come previsto dalla legge sull’approvvigionamento idrico in situazioni di siccità.
L’acqua potabile del Comune di Biasca proviene in gran parte dalle sorgenti Censo e Vallalta situate sopra Loderio. A seguito dell’assenza di precipitazioni la portata d’acqua delle sorgenti è critica e quindi è necessario prelevarla dalla falda del pozzo Marone in zona Loderio con un forte dispendio di energia elettrica per l’azionamento delle pompe.
continua...
Invito a partecipare alla presentazione del libro "Satriano-Biasca: Andata e ritorno" di Giulio De Loiro a Biasca, domenica 21 maggio 2023 presso la sala convegni scuola media
Il Municipio di Biasca informa che sono aperte le iscrizioni per la mensa scolastica e il doposcuola per gli allievi della scuola elementare (anno scolastico 2023/2024).
Le domande di ammissione dovranno pervenire alla Cancelleria comunale entro lunedì 5 giugno 2023.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla Cancelleria comunale al numero di telefono 091 874 39 00 o consultare il sito internet (Servizi / Istituto scolastico).
Il Municipio di Biasca informa che da lunedì 15 maggio 2023 fino a venerdì 2 giugno 2023, l’impresa di costruzioni Mafledil SA chiuderà l’incrocio tra via Pianselva e via G. Motta, per permettere la sostituzione della condotta dell’acqua potabile.
Ci scusiamo sin d’ora per gli inconvenienti che potranno esserci alla viabilità e si invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio tecnico comunale (091 874 39 05).
Concorso operatori / operatrici della pausa meridiana alla Scuola dell'Infanzia (4 sedi - 9 sezioni) presso l'Istituto scolastico comunale
Il Municipio di Biasca comunica di aver rilasciato una deroga d’orario al gruppo Musicalbar per l’organizzazione della manifestazione musicale denominata “Musicalbar 2023” che si terrà in diversi esercizi pubblici.
La manifestazione musicale è prevista per venerdì 12 maggio 2023 e sabato 13 maggio 2023.
La deroga d’orario è stata concessa fino alle ore 03:00 ritenuto che la musica sarà interrotta alle ore 02:30.
Decreto concernente l’approvazione dei conti consuntivi 2022 del Consorzio Nettezza Urbana Biasca e Valli
Centro giovani Bassa Leventina – Programma Maggio 2023
Domanda di approvazione dei piani secondo il diritto ferroviario – Procedura ordinaria con espropriazione (con esame ambientale EIA) – Procedura delle FFS SA concernente la costruzione del “Nuovo stabilimento industriale ferroviario NSIF ad Arbedo-Castione”
Avviso di convocazione votazione federale e cantonale del 18 giugno 2023
Il prossimo 18 giugno 2023 si terranno le votazioni federali e cantonali con i seguenti oggetti posti in votazione:
Oggetto posto in votazione - TICINO
1.Modifica della legge sull’apertura dei negozi del 23 marzo 2015;
2.Modifica della legge tributaria del 21 giugno 1994;
Oggetti posti in votazione - SVIZZERA
1.Decreto federale del 16 dicembre 2022 concernente un’imposizione speciale dei grandi gruppi di imprese (Attuazione del progetto dell’OSCE del del G20 sull’imposizione dei grandi gruppi di imprese) (FF 2022 3216);
2.La legge federale del 30 settembre 2022 sugli obbiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica (LOCli) (FF2022 2403);
3.Modifica del 16 dicembre 2022 della legge federale sulle basi delle ordinanze del Consiglio federale volte a far fronte all’epidemia di COVID-19 (Legge COVID-19) (RU 2022 817).
Il Municipio di Biasca informa che da giovedì 27 aprile fino a venerdì 26 maggio 2023 (ca. 1 mese), l’Impresa di costruzioni Mafledil SA chiuderà la strada in via Pianselva, per permettere la sostituzione della condotta dell’acqua potabile.
Decreto concernente l’approvazione dei bilanci consuntivi 2022 del Consorzio per la depurazione delle acque di Biasca e dintorni
La Sezione forestale comunica che a partire da venerdì 21 aprile 2023 alle ore 12.00 è revocato il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto in Ticino e, in accordo con le autorità forestali del Canton Grigioni, anche nel Moesano. Il divieto rimane invece in vigore in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia (vedi tratta arancio sul piano)
il 27 aprile 2023 dalle ore 23.30 alle ore 06.00 del 28.04.2023
In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata. Seguirà una nuova comunicazione.
Contatto
Servizi
Link utili
Aiuto
Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapCredits
Note legali
© 2019 - www.biasca.chUltimo aggiornamento: 16.07.2019