ll Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti:
Rinnovo delle concessioni per la captazione di acqua sotterranea
Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale.
Concorso per l’assunzione di un(a) ausiliario(a) di pulizia presso il cimitero di Biasca
Capitolato di concorso per l’assunzione di un(a) ausiliario(a) di pulizia presso il cimitero di Biasca
Autocertificazione sullo stato di salute per l’assunzione alle dipendenze del Comune di Biasca
Autocertificazione relativa al casellario giudiziale per l’assunzione alle dipendenze del Comune di Biasca
Concorso per l’assunzione di un(a) ausiliario(a) di pulizia presso la Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
Capitolato di concorso per l’assunzione di un(a) ausiliario(a) di pulizia presso la Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
Concorso per l’assunzione di un(a) ausiliario(a) di cucina presso la Scuola dell'Infanzia Nord
Capitolato di concorso per l’assunzione di un(a) ausiliario(a) di cucina presso la Scuola dell'Infanzia Nord
MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha comunicato che l’allerta canicola di livello 3 iniziata domenica 16 luglio alle ore 12 è stata prolungata fino a giovedì 20 luglio alle ore 20.
Per maggiori informazioni potete contattare il segretariato GOSA al numero 091 814 30 50 oppure consultare i siti internet www.ti.ch/calurasenzapaura
Vi ricordiamo che potete monitorare le allerte canicola tramite la carta dei pericoli di MeteoSvizzera Locarno Monti
http://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=alarm
e l’apposita app per smartphone.
Il Coleottero giapponese (Popillia japonica) è uno scarabeide originario dell’isola giapponese Hokkaidō. Il primo ritrovamento in Svizzera risale al 2017, quando è stato catturato in una trappola a feromoni a sud del Ticino. Visti gli ingenti danni che può provocare in agricoltura e nel verde pubblico (si nutre di oltre 300 piante ospiti tra cui vite, rose e piccoli frutti), questo coleottero è regolamentato in Svizzera e nell’Unione Europea come organismo da quarantena prioritario, ed è quindi soggetto all’obbligo di lotta e segnalazione al Servizio fitosanitario.
Comunicato stampa originale, clicca qui
Informazioni per la lotta al coleottero giapponese
Zone e misure per la lotta al coleottero giapponese
Il Municipio di Biasca informa la popolazione che, durante il periodo estivo, gli uffici dell’amministrazione comunale saranno aperti con le seguenti eccezioni:
Lunedì 31 luglio 2023
Tutti gli uffici dell’amministrazione comunale saranno chiusi e non saranno raggiungibili telefonicamente.
Lunedì 14 agosto 2023
Centro giovani Bassa Leventina – Programma Luglio 2023
MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha confermato che l'attuale allerta canicola di livello 3 terminerà Martedì 11 luglio 2023 alle ore 20.00.
Per maggiori informazioni su come proteggersi durante l'estate e i periodi di canicola potete consultare il sito internet www.ti.ch/calurasenzapaura.
Il Municipio di Biasca informa che da lunedì 10 luglio 2023 fino a venerdì 14 luglio 2023 l’Azienda acqua comunale chiuderà l’incrocio tra via Mulino Sciaroni e via G. Motta per la sostituzione di un tubo dell’acquedotto. L’accesso pedonale viene garantito mentre il transito veicolare è interrotto all’altezza dell’incrocio.
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia (vedi tratta arancio sul piano)
il 12 luglio 2023 dalle ore 08.00 alle ore 09.30
In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata al 13 luglio 2023 con gli stessi orari.
Piano dettagliato, vedi qui
Concorso per l’assunzione di un/a Presidente supplente per le Autorità regionali di protezione di Biasca (ARP no.16), di Acquarossa (ARP no.17) e Faido (ARP no. 18) a tempo parziale (50%)
Capitolato di concorso per l’assunzione di un/a Presidente supplente per le Autorità regionali di protezione di Biasca (ARP no.16), di Acquarossa (ARP no.17) e Faido (ARP no. 18) a tempo parziale (50%)
3.02.1 – OM Mensa scolastica
Il Municipio di Biasca informa che dal 3 luglio 2023 al 7 luglio 2023 l’impresa di costruzioni Maredil SA di Chiasso chiuderà la strada via Mulino Sciaroni, più precisamente il tratto di strada di fronte al cantiere per un allacciamento alla canalizzazione comunale.
Il Gruppo operativo salute e ambiente (GOSA) del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ricorda alla popolazione alcune semplici regole per approfittare appieno della stagione estiva in modo sicuro, nel contesto del periodo pandemico.
Decreti del Consiglio consortile della Protezione Civile 3 Valli
Il Municipio di Biasca informa che negli scorsi giorni ha provveduto all’estrazione dei vincitori del concorso allegato al “Calendario ecologico 2023
comunicato stampa originale clicca qui
Corsi di italiano dal livello A1 al B1
Risultati votazione federale e cantonale 18 giugno 2023
Risultati generali: https://www4.ti.ch/generale/diritti-politici/home
Risultati votazione federale 18.06.2023: Biasca
Risultati votazione cantonale 18.06.2023: Biasca
Rapporto della Commissione delle Petizioni MM 07-2023; conferma servizio mensa e doposcuola
Rapporto della Commissione della Gestione MM 08-2023; realizzazione comparto Bosciorina
Contatto
Servizi
Link utili
Aiuto
Non hai trovato le informazioni che stai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapCredits
Note legali
© 2019 - www.biasca.chUltimo aggiornamento: 16.07.2019