|
13.09.22 |
Doposcuola |
Tra le novità proposte dal Comune di Biasca con l’inizio dell’anno scolastico 2022/2023 vi è il doposcuola. Questo servizio, complementare ai servizi scolastici, è stato voluto dal Municipio per agevolare la conciliazione famiglia e lavoro per le famiglie che, per motivi di forza maggiore, non possono garantire la presenza a casa di almeno un adulto dopo l’orario scolastico. Il servizio è gestito dall’Associazione famiglie diurne del Sopraceneri che si occupa già della gestione del servizio mensa. Le iscrizioni alle famiglie sono state consegnate durante l’estate e, attualmente, sono iscritti 6 bambini. Considerato che gli spazi possono occupare fino a 20 bambini, il Municipio ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2022 il termine per le iscrizioni al doposcuola. Per qualsiasi informazione rivolgersi alla cancelleria comunale allo 091/874.39.00.
|
|
|
01.09.22 |
Marcheton |
Il Municipio di Biasca ha deciso di rilasciare l’autorizzazione a marCHeton CF della Svizzera italiana per l’organizzazione di una gara podistica e di una manifestazione benefica “Marcheton CF Svizzera Italiana 2022” il 3 settembre 2022. |
Leggi... |
|
18.08.22 |
Open Air Spartyto 2022 |
Il Municipio di Biasca ha deciso di rilasciare l’autorizzazione all’Associazione sPARTYto per l’organizzazione di una manifestazione musicale il 25, il 26 e il 27 agosto 2022.
L’autorizzazione è concessa alle seguenti condizioni.
1.La manifestazione si terrà in Piazza Centrale. I concerti termineranno: - 25 agosto 2022 alle ore 24.00; - 26 agosto 2022 alle ore 01.30; - 27 agosto 2022 alle ore 01.30.
2.Per l’organizzazione della manifestazione il Municipio di Biasca autorizza gli organizzatori a utilizzare l’area pubblica e a posare le strutture necessarie per l’evento e in particolare palchi per le esibizioni musicali, roulotte per la distribuzione del cibo, tavoli e panchine per il consumo di bevande e cibo. |
Leggi... |
|
05.08.22 |
Fine allerta canicola |
MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha confermato che l'attuale allerta canicola di livello 3 terminerà sabato 6 agosto 2022 alle ore 20.00. Vi ricordiamo che potete monitorare le allerte canicola tramite la carta dei pericoli di MeteoSvizzera Locarno Monti http://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=alarm e l’apposita app per smartphone. Per maggiori informazioni su come proteggersi durante l'estate e i periodi di canicola potete consultare il sito internet www.ti.ch/calurasenzapaura. |
|
|
02.08.22 |
Avviso di allerta canicola |
MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha comunicato che fino a venerdì 5 agosto 2022 é in vigore l'allerta canicola di livello 3 sotto i 600 metri. Per maggiori informazioni potete contattare il segretariato GOSA al numero 091 814 30 50 oppure consultare i siti internet www.ti.ch/calurasenzapaura Vi ricordiamo che potete monitorare le allerte canicola tramite la carta dei pericoli di MeteoSvizzera Locarno Monti http://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=alarm e l’apposita app per smartphone. |
|
|
26.07.22 |
Via Case Sulgoni - strada sbarrata |
Il Municipio di Biasca informa che, dal 27 luglio fino al 29 luglio 2022, l’impresa FGA Costruzioni chiuderà il tratto di strada in via Case Sulgoni per procedere con lo scavo e posa di un nuovo allacciamento alla condotta dell’acqua potabile a favore delle due nuove case in costruzione sui mappali no. 6375 e 6376 RFD di Biasca. Ci scusiamo sin d’ora per gli inconvenienti che potranno esserci alla viabilità e si invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione. Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio tecnico comunale (091 874 39 05).
|
|
|
20.07.22 |
Prolungamento dell'allerta canicola di livello 3 - passaggio al livello 4 |
MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha comunicato che da mercoledì 20 luglio e fino a lunedì 25 luglio alle ore 20, per le basse quote del Ticino centrale e del Sottoceneri l’attuale allerta canicola di livello 3 verrà innalzata al livello 4. Nelle altre regioni già allertate rimane in vigore il livello di allerta 3 che viene pure prolungato fino a lunedì 25 luglio alle ore 20. Per maggiori informazioni potete contattare il segretariato GOSA al numero 091 814 30 50 oppure consultare i siti internet www.ti.ch/calurasenzapaura Vi ricordiamo che potete monitorare le allerte canicola tramite la carta dei pericoli di MeteoSvizzera Locarno Monti http://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=alarm e l’apposita app per smartphone. |
|
|
20.07.22 |
Avviso uso parsimonioso dell'acqua potabile del Comune di Biasca |
Il Municipio di Biasca, visto il perdurare del periodo di scarsità di precipitazioni, di gran caldo e dunque di forti consumi di acqua, raccomanda vivamente alla cittadinanza un uso moderato dell’acqua potabile.
La legge sull’approvvigionamento idrico prevede che i Comuni adottino delle misure atte a garantire un uso parsimonioso e razionale dell’acqua. |
Leggi... |
|
19.07.22 |
Divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto |
La Sezione forestale comunica che attualmente nel Cantone Ticino il grado di pericolo di incendi di bosco è forte. Si ricorda alla popolazione che, a causa del perdurare del tempo secco, dal 15 luglio 2022 su tutto il territorio cantonale è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto. |
Leggi... |
|
18.07.22 |
Vendita titoli di trasporto |
Il Municipio di Biasca informa che presso la filiale postale di Biasca ubicata in via Parallela 4 è possibile acquistare biglietti e abbonamenti Arcobaleno e per diverse destinazioni nazionali. (vedi locandina) |
|
|
15.07.22 |
Divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto |
La Sezione forestale comunica che il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto (RLCFo/RaLLI) è in vigore a partire da venerdì 15 luglio 2022 alle ore 12.00 a causa del pericolo d'incendio di boschi.
La misura è attiva in Cantone Ticino, nel Moesano, in Val Poschiavo e in Val Bregaglia. Il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto si estende, di principio, a tutti i tipi di fuoco. Sono inoltre proibiti i fuochi artificiali, i falò e le esercitazioni che possono causare incendi.
Il divieto assoluto di accendere fuochi all'aperto resterà in vigore fino alla successiva comunicazione di revoca. |
|
|
15.07.22 |
Avviso di allerta canicola |
MeteoSvizzera Locarno Monti ci ha comunicato che l'allerta di canicola di livello 3 (livello 4) iniziata il 14 luglio 2022 proseguirà fino a venerdì 22 luglio 2022.
Per maggiori informazioni potete contattare il segretariato GOSA al numero 091 814 30 50 oppure consultare il sito internet www.ti.ch/calurasenzapaura. Vi ricordiamo che potete monitorare le allerte canicola tramite la carta dei pericoli di MeteoSvizzera (http://www.meteosvizzera.admin.ch/home.html?tab=alarm) e l’apposita app per smartphone. |
|
|
12.07.22 |
Chiusura strada agricola Scengio - Cava |
Il Patriziato di Biasca comunica che dal 14.07.2022 al 21.07.2022 compresi, la Strada agricola Scengio – Cava, subirà delle chiusure parziali o totali a causa di lavori di pavimentazione, come da piano allegato |
|
|
12.07.22 |
Incrocio via Contr. Cav. Pellanda con via Lucomagno - strada sbarrata |
Il Municipio di Biasca informa che, in data 14 luglio 2022 dalle ore 08:30 alleore 10:30, la ditta Futurlegno SA chiuderà il tratto di strada in oggetto per procedere con il montaggio della carpenteria in legno sull’edificio in riattazione presente sul mappale no. 2931 RFD.
Ci scusiamo sin d’ora per gli inconvenienti che potranno esserci alla viabilità e si invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio tecnico comunale (091 874 39 05). |
|
|