|
20.10.22 |
Interruzione di corrente 28.10.2022 |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia presso Sacrico Di Piena - Via Bellinzona - Biasca (no impianto 2030058770 OA 2010035548) Venerdì 28 ottobre 2022 dalle ore 07.30 alle ore 11.00 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata.
|
|
|
20.10.22 |
Interruzione di corrente - 03.11.2022 |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia presso Prefabbricato Variel - Via Giuseppe Lepori- Biasca (no impianto 2030060199 OA 2010035918) Giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 08.15 alle ore 11.15 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata.
|
|
|
20.10.22 |
Interruzione di corrente |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia (vedi tratte in arancio sul piano) Giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 08.15 alle ore 11.15 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata.
|
|
|
20.10.22 |
Interruzione di corrente |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia (vedi tratte in arancio sul piano) Giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 13.00 alle ore 16.15 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata.
|
|
|
18.10.22 |
Interruzione di corrente |
La Società Elettrica Sopracenerina SA comunica alla clientela di Biasca che, per permettere dei lavori sulla linea di traporto Bassa Tensione (BT), verrà interrotta l'erogazione d'energia (vedi tratte in arancio sul piano) Venerdì 4 novembre 2022 dalle ore 05.00 alle 08.00 In caso di problemi tecnici o condizioni meteorologiche avverse l’interruzione potrebbe essere rinviata.
|
|
|
18.10.22 |
Documenti pubblicati sul sito |
Il Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti: Reclutamento volontari per la Lega contro il cancro Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale
|
|
|
17.10.22 |
Biasca in cantina |
Il Municipio di Biasca comunica che sabato 22 ottobre 2022 si terrà la prima edizione della manifestazione “Biasca in Cantina”. Per permettere l’organizzazione delle serate il Municipio ha disposto la chiusura delle seguenti strade.
|
Leggi... |
|
07.10.22 |
Inaugurazione dell’Auditorium della Casa Cavalier Pellanda |
Il Municipio di Biasca ricorda che sabato 8 ottobre 2022 alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione dell’Auditorium della Casa Cavalier Pellanda (Piazzetta Cavalier Pellanda 13, Biasca). Alla cerimonia interverranno Christian Vitta, Consigliere di Stato Loris Galbusera, Sindaco di Biasca, Roberto Cefis, Vicesindaco e capodicastero cultura Ivano Gianola, Architetto Al termine della parte ufficiale seguirà un rinfresco aperto a tutta la popolazione.
|
|
|
07.10.22 |
Tessere HC Biasca Ticino Rockets |
Il Municipio di Biasca comunica di aver deciso di acquistare 10 tessere stagionali che permetteranno ai cittadini domiciliati a Biasca di seguire gratuitamente le partite casalinghe dell’HC Biasca Ticino Rockets. Le tessere possono essere ritirate allo sportello centrale dell’ufficio Amministrazione comunale e sociale negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.30). Le tessere dovranno poi essere restituite immediatamente al primo giorno di apertura degli uffici. Si precisa che il Municipio richiederà il pagamento della o delle tessere smarrite o non riconsegnate.
|
|
|
07.10.22 |
Tessere Roller Club Biasca |
Il Municipio di Biasca comunica di aver deciso di acquistare 10 tessere stagionali che permetteranno ai cittadini domiciliati a Biasca di seguire gratuitamente le partite casalinghe del Roller Club Biasca. Le tessere possono essere ritirate allo sportello centrale dell’ufficio Amministrazione comunale e sociale negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle 16.30). Le tessere dovranno poi essere restituite immediatamente al primo giorno di apertura degli uffici. Si precisa che il Municipio richiederà il pagamento della o delle tessere smarrite o non riconsegnate.
|
|
|
04.10.22 |
Il Municipio di Biasca invita la popolazione all'inaugurazione dell'Auditorium della Casa Cavalier Pellanda. La Manifestazione, alla presenza del Consigliere di Stato, signor Christian Vitta, si terrà sabato 8 ottobre 2022 alle ore 11.00 |
Il Municipio di Biasca ha il piacere di invitare la popolazione all’inaugurazione dell’Auditorium della Casa Cavalier Pellanda (Piazzetta Cavalier Pellanda 13, Biasca). La cerimonia si terrà sabato 8 ottobre 2022 alle ore 11.00 e interverranno Christian Vitta, Consigliere di Stato Loris Galbusera, Sindaco di Biasca, Roberto Cefis, Vicesindaco e capodicastero cultura Ivano Gianola, Architetto Al termine della parte ufficiale seguirà un rinfresco. La realizzazione dell’Auditorium è il primo tassello di investimenti che il Municipio di Biasca intende proporre per creare a livello regionale un centro culturale. Il progetto curato dall’architetto Ivano Gianola, già progettista del LAC presso la Città di Lugano, ha permesso di realizzare uno spazio con ottime condizioni acustiche dove sarà possibile organizzare concerti, letture e conferenze. Il foyer ricavato al piano terra può essere anche utilizzato in occasione di eventi che si svolgono nella corte o nella Casa Cavalier Pellanda.
|
|
|
29.09.22 |
Via Verbano - Chiusura strada |
Il Municipio di Biasca informa che, lunedì 03 ottobre 2022, dalle 08.30 alle 11:00, l’impresa di costruzioni Mandioni Sagl chiuderà la strada in via Verbano, per permettere il getto in calcestruzzo di un solaio per la nuova casa in costruzione sul mappale no. 3334 RFD di Biasca. Ci scusiamo sin d’ora per gli inconvenienti che potranno esserci alla viabilità e si invitano gli automobilisti a prestare la massima attenzione. Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio tecnico comunale (091 874 39 05).
|
|
|
29.09.22 |
Documenti pubblicati sul sito |
Il Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti: Programma Centro Giovani Bassa Leventina - Ottobre 2022 Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale. |
|
|
26.09.22 |
Documenti pubblicati sul sito |
Il Municipio di Biasca comunica che sul sito internet www.biasca.ch in data odierna sono stati pubblicati i seguenti documenti: OM concernente i voli con elicotteri (in pubblicazione) Gli stessi documenti, se previsto, sono stati esposti in forma cartacea all'albo comunale.
|
|
|
19.09.22 |
Sussidio per l'acquisto di benzina alchilata |
L’articolo 3 cpv. 2 dell’Ordinanza municipale concernente il sussidio per l’acquisto di benzina alchilata impone al Municipio la cessazione dell’erogazione del sussidio non appena viene raggiunto il limite inserito nel preventivo. Siccome questo limite è stato raggiunto, il Municipio informa i propri cittadini che per il 2022 non saranno più concessi sussidi per l’acquisto di benzina alchilata. |
|
|
13.09.22 |
Midnight Biasca |
Il Municipio di Biasca ricorda che, come ogni anno con l’inizio delle scuole, riprende anche l’attività di Midnight. Le serate si svolgeranno, come sempre, presso la palestra del Centro Professionale Tecnico di Biasca il sabato sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Con questo progetto si vuole mettere a disposizione dei giovani tra i 12 e i 17 anni un spazio di incontro e di movimento, gratuito, dove essi possano sfogarsi e divertirsi grazie a giochi e attività sportive. Essi possono anche trascorrere delle piacevoli ore insieme e socializzare. Questo è un progetto creato dai giovani per i giovani perché sono loro infatti a organizzare e gestire il programma della serata in base alle loro esigenze. Lo scopo principale non è pertanto il raggiungimento di prestazioni sportive ma la condivisione di esperienze. Le serata sono aperte per i giovani dalla 2a media fino ai 17 anni di età. Ulteriori informazioni sul progetto sono consultabili sul sito https://www.ideesport.ch/it/projekte/midnight-biasca/ e sul profilo Instagram @midnightbiasca.
|
|
|